La Nikolaos Academy si propone di diffondere e promuovere la cultura enogastronomica e turistica creando un centro di aggregazione di soggetti che intendano condividere idee, conoscenze, esperienze e progetti, nonché contribuire allo sviluppo della cultura d’impresa, all’orientamento, alla formazione e alla crescita professionale di giovani già operanti o che aspirino ad operare nel mondo della ristorazione e del turismo, prestando attenzione anche ai problemi connessi all’etica dell’economia e alla deontologia professionale.
L’Academy vuole rappresentare un incubatore di idee, che favorisca l’incontro e il confronto scientifico e culturale tra gli operatori fondamentali del sistema enogastronomico-turistico di matrice professionale, accademica e imprenditoriale, in una ottica innovativa e coerente.
La sua la mission è di contribuire alla crescita culturale, professionale e sociale degli associati, incentivando scambi di esperienze e rapporti di collaborazione, anche con enti ed istituzioni diversi.
La Nikolaos Academy, inoltre:
– organizza e promuove attività di orientamento e formazione, stage, eventi culturali, dibattiti, incontri di tipo seminariale, ma anche a carattere conviviale e ricreativo, sollecitando scambi di opinione fra gli Associati, nonché tra questi ed i soggetti esterni, eventualmente anche mediante l’organizzazione di attività ludiche, mostre, concerti ed altre manifestazioni artistiche e culturali;
– individua i prodotti alimentari e le modalità di produzione legati al territorio, nell’ottica della valorizzazione e salvaguardia di quei prodotti agro-alimentari tradizionali, genuini e naturali propri della regione Puglia, per essere utilizzati nella realizzazione di “ricette della tradizione”, con la consapevolezza che i cibi tradizionali di un territorio nascono e si diffondono a partire dalle cucine delle nostre case.