Fondazione Nikolaos – Solidarietà, eventi e cultura

News e comunicazioni

Resta aggiornato sulle ultime iniziative della Fondazione

“Volti Nicolaiani” –  Museo Civico di Bari, 5 maggio – 4 giugno 2023

26 Aprile 2023

“Volti Nicolaiani” – Museo Civico di Bari, 5 maggio – 4 giugno 2023

Nikolart

 

Dal 5 maggio al 4 giugno, il Museo Civico di Bari ospiterà in concomitanza con le festività di San Nicola 2023 una importante mostra del titolo “Volti Nicolaiani”.

L’evento espositivo è promosso e organizzat0 dalla Fondazione Nikolaos e dall’Assessorato alle Politiche culturali e turistiche,  in piena sinergia con il Museo Civico di Bari.

La mostra si compone di numerosi dipinti di ispirazione “nicolaiana” realizzati da alcuni tra i più validi protagonisti della cultura artistica figurativa operanti a cavallo tra XX e XXI secolo, come ad esempio Gennaro Picinni, Adolfo Grassi, Michele Damiani, Manlio Chieppa, Lillo Dellino ed altri importanti artisti pugliesi.

Attraverso l’arte – ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione Nikolaos – intendiamo contribuire alla valorizzazione della dimensione umana e spirituale di San Nicola, uno dei santi più venerati al  mondo, che unisce cattolici e ortodossi ed è, quindi, simbolo della multiculturalità e dell’unione tra popoli diversi.»

“Volti Nicolaiani” è realizzata con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bari, Museo Civico di Bari, Camera di Commercio di Bari, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Teatro Pubblico Pugliese, Corpo Consolare Puglia e Basilicata, Acquedotto Pugliese, Fondazione Puglia, Aeroporti di Puglia e Autorità di sistema Portuale.

Con il contributo di: Assicurazioni Generali Ag. Mater Ecclesiae, R.C.E. Group, Incoming Puglia Net, Acqua Orsini, Feudi Torrebella e Caffè Cavaliere.

Si ringraziano gli Sponsor tecnici: Staedtler, Grafica 080, Azienda Paulicelli, Scuola di fumetto Grafite, Studio d’Arte Dellino e Holly Agency.

La mostra sarà aperta nei seguenti orari:

DA MARTEDÌ A SABATO
9.30 – 13.30
16.30 – 19.30
ULTIMO INGRESSO, ORE 19.00
DOMENICA E FESTIVI
9.30 – 13.30
ULTIMO INGRESSO, ORE 13.00

Per info e prenotazioni:

www.museocivicobari.it
informazioni: 080.5772362
info@museocivicobari.it

Leggi
Come Ideare e Realizzare Una Mascotte: workshop gratuito con Gianfranco Florio in collaborazione con Staedtler

20 Aprile 2023

Come Ideare e Realizzare Una Mascotte: workshop gratuito con Gianfranco Florio in collaborazione con Staedtler

Nikolart

Come si realizza una mascotte?

Scopritelo nel workshop gratuito “Come Ideare e Realizzare una Mascotte” tenuto dall’autore Gianfranco Florio (Walt Disney Company Italia) organizzato in collaborazione con il prestigio brand di matite Staedtler e Fondazione Nikolaos. 

Dove e come si terrà il workshop Come Ideare e Realizzare una Mascotte?

Il workshop “Come Ideare e Realizzare una Mascotte” si terrà il 19 maggio presso il Museo Civico di Bari (Str. Sagges 13) dalle 17 alle 19. Sarà una full immersion di due ore in cui dopo alcuni accenni teorici e tecnici si passerà alla pratica provando a realizzare una mascotte originale. Al termine dell’incontro la Staedtler donerà a tutti i partecipanti un piccolo kit di matite come ricordo dell’incontro.

Il Workshop è GRATUITO ma fino ad esaurimento posti: per info e prenotazioni info@grafitefumetto.it oppure 3453274196

Come Ideare e Realizzare una Mascotte: il programma completo

Ecco il programma completo del workshop “Come Ideare e Realizzare una Mascotte”

PRIMA PARTE
Durata di un’ora. Tutte le spiegazioni saranno corredate da esempi grafici e dimostrazione live.

TEMI TRATTATI:

  • Breve accenno sulla nascita della Mascotte.
  • Perché nasce la Mascotte e qual è il suo scopo nella società.
  • l vari tipi di mascotte e il loro utilizzo.
  • Come creare delle mascotte per la pubblicità e l’illustrazione.
  • l diversi approcci: “alla lettera”; antropomorfo; Umano; concettuale/motivazionale.
  • Restyling di una mascotte.
  • Individuare il target.
  • Utilizzo di accorgimenti grafici per centrare il target.

SECONDA PARTE
Durata di un’ora.

  • Esercitazione per i partecipanti della durata di 30 minuti in cui dovranno disegnare (anche abbozzato e non in maniera completa) una Mascotte, scegliendo uno degli approcci spiegati nella prima parte.
  • Mini verifica con correzioni da parte dell’Autore.

A proposito di Gianfranco Florio

GIANFRANCO FLORIO
(Bari, 1982) Vive e lavora a Milano. Nel 2007 Inizia a collaborare con la Walt Disney Company Italia illustrando i Magazine “Cip e Ciop”, “Toy Story” e “Cars”, prima di dedicarsi agli adattamenti a fumetti dei film Disney/Pixar, tra cui “Planes” e “Planes 2” Disegna inoltre per il settimanale “Topolino” e per i mensili “Paperinik” “Paperino” e “Zio Paperone” e alla nuova serie di “Ducktales” È creatore, insieme a Davide Barzi e Luca Usai, delle strisce satiriche di Paputsi, pubblicate sulla rivista “Scarp de’ tenis”. Recentemente ha collaborato, sempre per Disney, a diversi progetti a fumetti, tra cui “Big Hero 6”, “Moongirl and the Devil Dinosaur” e “Elemental”.

A proposito di Staedtler

STAEDTLER MARS GMBH & CO. KG 
È un’azienda tedesca, con sede a Norimberga, che produce strumenti di scrittura. Fondata nel 1835 è una delle aziende principali nel suo settore; produce strumenti per il disegno tecnico L’azienda è il maggiore produttore europeo di mine e matite colorate.

 

Leggi

Dona il tuo 5x1000

Un gesto che non costa nulla, ma che dona un immenso aiuto: la tua firma per il 5×1000 alla Fondazione Nikolaos contribuirà alla realizzazione dei nostri progetti di solidarietà, per un mondo più bello e più giusto.

Scopri di più

Il giornale della fondazione

Leggi

Sfoglia il giornale della Fondazione Nikolaos

A partire dal 2017, la Fondazione Nikolaos è orgogliosa di diffondere la propria attività e i propri traguardi anche per mezzo di una rinnovata veste di comunicazione e informazione 2.0, costituita dalla rivista online ufficiale Nikolaos.it: si tratta di un nuovo ponte di contatto e di condivisione, capace di raccogliere le parole, le emozioni, i colori che descrivono la nostra essenza e lo spirito che anima tutte le nostre attività. In ogni uscita, disponibile ogni tre mesi sul nostro sito web, sarà possibile rivivere le attività svolte, leggere le interviste ai protagonisti dei mesi trascorsi e sfogliare il calendario degli eventi in programma. Buona lettura!

Newsletter

loader invio in corso...