Fondazione Nikolaos – Solidarietà, eventi e cultura

News e comunicazioni

Resta aggiornato sulle ultime iniziative della Fondazione

La festa del dialetto barese oMaggio a Bari

17 Gennaio 2023

La festa del dialetto barese oMaggio a Bari

Centro studi

Martedì 17 gennaio alle ore 19.00, presso il Nuovo Teatro Abeliano, torna la tradizionale  Festa Nazionale del dialetto che si propone il fine di salvaguardare e valorizzare le espressioni appartenenti al dialetto barese, che rappresentano un patrimonio culturale inestimabile.

L’evento, ideato, organizzato e coordinato dall’artista barese Vito Signorile è patrocinato dall’Assessorato alle Culture, dalla Commissione Cultura del del Comune di Bari e dal Centro Studi della Fondazione Nikolaos, si inserisce nell’ambito del progetto “oMaggio a Bari” che ha il fine di recuperare e tutelare le usanze baresi, il dialetto, i luoghi e cultura della nostra amata città.

Leggi
Un medico in Africa!

17 Dicembre 2022

Un medico in Africa!

Medici con il camper

Il 16 dicembre 2022, presso l’Ordine dei Medici di Bari, è stato presentato ufficialmente il nuovo progetto di solidarietà 4UUn medico per Amico”assistenza medica per l’Africa.

La Fondazione Nikolaos in collaborazione con il Gruppo di Medici con il Camper e il Circolo della Sanità di Bari ha promosso questo nuovo programma per sviluppare una rete gratuita di consulenze mediche attraverso un volontariato che si avvale di un servizio sanitario polispecialistico on line

Fondazione Nikolaos, con questa nuova avventura, 4U “Un medico per Amico” ha l’ambizioso obiettivo di dare a chiunque ne abbia bisogno nei paesi disagiati dell’ Africa, l’opportunità di ricevere assistenza medica, tramite tele-visite prenotabili su piattaforma web ed in massima sicurezza di privacy.

Un nuovo tipo di medicina – dinamica, veloce, accessibile:

  • telemonitoraggio;
  • tele-formazione – educazione;
  • teleconsulto;
  • teleassistenza;
  • confronto multidisciplinare-interazione di diversi specialisti.

Tutto ciò sarà possibile grazie anche a Cardionline di Bari per le consulenze specialistiche.

La partecipazione al progetto è aperta anche ad altre figure professionali socio-sanitarie interessate al conseguimento di una migliore qualità di vita della popolazione locale. Proponiamo soprattutto assistenza in: oncologia, incardiologia, inpediatria, inpsichiatria, in psicologia, in radiologia, in pneumologia, indermatologia, inneurologia, inortopediae inoculistica.

La volontà di aderire alle progettualità socio-sanitarie dei Sacerdoti di don Orione, che in quelle terre già gestiscono due attrezzati poliambulatori, richiede impegno e desiderio di raggiungere, con il camper e nuovi medici volontari dall’alto profilo professionale, paesi lontani, emarginati e bisognosi d’aiuto specializzato.

A questo evento hanno partecipato autorità locali, i maggiori media regionali, l’associazione Prof. Nicola Damiani Onlus, dr. Gianfranco Pesce del Circolo della Sanità, Antonella di Noia per Mani Unite per il Congo, dr. Michele Alberga, padre Gianfranco Liquori parroco della Basilica di S. Antonio di Bari, sup. P. Giuseppe Brisacani dell’ordine dei missionari Comboniani, Prof. Boscia Filippo Maria presidente nazionale dell’ Associazione Medici Cattolici Italianie – AMCI, rappresentanti del settore medico e del volontariato in collegamento dalla Svizzera e con la loro testimonianza anche i sacerdoti missionari presenti in Costa d’Avorio e Burkina Faso nella persona di Don Jean Paul Barro.

 

Leggi

Dona il tuo 5x1000

Un gesto che non costa nulla, ma che dona un immenso aiuto: la tua firma per il 5×1000 alla Fondazione Nikolaos contribuirà alla realizzazione dei nostri progetti di solidarietà, per un mondo più bello e più giusto.

Scopri di più

Il giornale della fondazione

Leggi

Sfoglia il giornale della Fondazione Nikolaos

A partire dal 2017, la Fondazione Nikolaos è orgogliosa di diffondere la propria attività e i propri traguardi anche per mezzo di una rinnovata veste di comunicazione e informazione 2.0, costituita dalla rivista online ufficiale Nikolaos.it: si tratta di un nuovo ponte di contatto e di condivisione, capace di raccogliere le parole, le emozioni, i colori che descrivono la nostra essenza e lo spirito che anima tutte le nostre attività. In ogni uscita, disponibile ogni tre mesi sul nostro sito web, sarà possibile rivivere le attività svolte, leggere le interviste ai protagonisti dei mesi trascorsi e sfogliare il calendario degli eventi in programma. Buona lettura!

Newsletter

loader invio in corso...