Dai flussi ai servizi, dai viaggi all’economia – Fondazione Nikolaos

Dai flussi ai servizi, dai viaggi all’economia

22 Dicembre 2020

Centro studi

Il turismo studiato, discusso, analizzato, in ciascuna delle molteplici forme che lo compongono, questa è la missione con cui la Iarc AcademyInternational Academic Research Center , presiduta dal Prof. Francesco Favia e dalla prof.ssa Iris Cekani, ha dato vita lo scorso anno, all’UNICART: un istituto di ricerca con sede a Tirana, in Albania, che promuove conferenze internazionali e multidisciplinari sul tema del turismo a trecentosessanta gradi.

Unicart si pone l’obiettivo di radunare intorno al dibattito le molteplici discipline e, dunque, professionalità che orbitano, a vario titolo intorno ai settori direttamente o indirettamente coinvolti nel comparto turistico.

E così, di fatto, è stato, a partire dalla prima conferenza Unicart su “Turismo, Gestione e sviluppo del territorio” svoltasi dal 16 al 19 dicembre 2019 a Bari e presentata anche alla Camera dei Deputati.

Ad un anno di distanza la Iarc Academy ha valutato la necessità di avviare un percorso di ricerca specifico sulla tematica del “Turismo delle radici” . Si tratta, in effetti, di un tema comune sia in Italia che in Albania, che, nel secolo scorso, ha visto intere generazioni partire alla ricerca di migliori opportunità di vita. Oggi, dopo tanti decenni, le nuove generazioni residenti all’estero cercano le proprie “radici”, rappresentando il turismo di ritorno per i nostri paesi.

Un patrimonio da coltivare e portare a frutto, in particolar modo nelle regioni del mezzogiorno d’Italia come la stessa Puglia, nell’ultimo ventennio meta prediletta dei flussi turistici internazionali. Anche a questo scopo, UNICART ha premiato la Fondazione Nikolaos per la collaborazione nell’ambito dei tanti progetti  con la motivazione di aver favorito con i paesi dell’Est, viaggi di fede afferenti alle radici delle tradizioni religiose attraverso la promozione del culto di San Nicola.