La promozione dell’eccellenza del nostro territorio passa anche dalla proposta eno-gastronomica. Conosciuti e amati in Italia, i piatti della tradizione pugliese rappresentano il vero e proprio bigliettino da visita della nostra regione nel Mondo. Forte di questa convinzione, la Fondazione Nikolaos dedica l’evento di apertura della sua programmazione estiva proprio alla cucina, con il consueto “Premio Puglia a Tavola“.
Il Premio è un prestigioso riconoscimento, che offre la concreta opportunità a giovani aspiranti chef, ancora impegnati a compiere il proprio corso di studi presso gli Istituti Alberghieri, di confrontarsi con il mondo del lavoro, uscendo dall’ambiente scolastico ed entrando in diretto contatto con professionisti del settore.
Dunque sono i giovani chef i veri protagonisti del Premio, che mira anche a scoprire i talenti della gastronomia mediterranea e, nel contempo, a valorizzare le tradizioni delle cucine regionali, di cui essi saranno un domani gli innovatori e gli ambasciatori nel mondo.
A guidare la squadra, in cucina, lo chef e docente Antonio De Rosa, che ogni anno propone un menù ricco ed elaborato, secondo un tema conduttore che quest’anno è quello delle FOOD STARTUP.
Durante l’evento che sarà svolto in forma ridotta rispetto alle precedenti edizioni, restano salve le misure dettate dai protocolli e dalle linee guida anti-covid previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché per il consumo di cibi e bevande.