Fondazione Nikolaos – Solidarietà, eventi e cultura

News e comunicazioni

Resta aggiornato sulle ultime iniziative della Fondazione

TOMMASO BIANCO INEDITO Omaggio a un grande artista fasanese. 1848-1924

13 Febbraio 2025

TOMMASO BIANCO INEDITO Omaggio a un grande artista fasanese. 1848-1924

Nikolart

Tommaso Bianco (1848-1924) fu un artista eclettico che, dopo il diploma conseguito all’Accademia di Belle Arti di Napoli, emigrò a Parigi agli inizi degli anni ’70 dell’Ottocento.

Forte della tradizione accademica radicata nella sua formazione, riesce ad abbandonare le idee, le tecniche e gli estetismi di un’arte che fino ad allora sembrava ferma e immutabile, aprendosi ad esperienze artistiche moderne e dimostrandosi sensibile ai cambiamenti.

Diventa testimone e cronista privilegiato del suo tempo. Sperimenta quel rapporto sorprendente tra pittura e fotografia nel più grande studio fotografico del XIX secolo, il più avanguardistico e geniale di Parigi, lo studio Nadar, dell’amico e confidente Felix Nadar, lì dove, il 15 aprile 1874, nasce l’Impressionismo.

Lo scambio culturale con gli artisti della “pittura en plein air” e con gli intellettuali più illuminati dell’epoca, come Emile Zola, lo indirizzerà verso esperienze nuove nell’universo della “riproducibilità dell’opera d’arte” che cambierà radicalmente l’atteggiamento del pubblico verso l’arte e gli artisti.

Le sue capacità di pittore, fumettista, caricaturista, scultore e direttore di posa del celebre studio fotografico parigino, sono state evidenziate nel convegno, svoltosi nel CiaiaLAB, il Laboratorio Urbano di Fasano. Il progetto, fortemente voluto dalla sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia e dalla Fondazione Nikolaos è stato patrocinato della Regione Puglia e dal Comune di Fasano.

La Fondazione Nikolaos lo ha creduto meritevole di contributo, apprezzando la lunga e laboriosa ricerca che ha permesso di mettere insieme il materiale inedito dell’artista fasanese. Durante il convegno che ha preceduto l’inaugurazione dell’esposizione, si sono alternati storici dell’arte, Francesco Bianco, erede del Maestro, esperti e collezionisti: Anna Maria Pellegrini ha tracciato la storia del fotografo Felix Nadar mentre la consigliera della Fondazione Nikolaos, Maria De Mola ha narrato la vita umana e artistica di Tommaso Bianco inserendola nel clima culturale parigino, hanno partecipato inoltre all’evento: Melania Baccaro, anche lei erede del Bianco e Giuseppe Schena, da attenti collezionisti  hanno delineato le fasi più significative della passione che li spinge a cercare opere di Tommaso Bianco nelle collezioni pubbliche e private e nelle aste di tutto il mondo.

E’ stato interessante e sorprendente sapere che in musei francesi e americani sono conservati suoi lavori. Il numeroso pubblico si è poi riversato nella vicina Galleria Apuliarte di Mina e Mario Greco, anche loro esperti e collezionisti d’arte.

Originali guaches, caricature, dipinti e grandi disegni divenuti “seriali” grazie alla stampa di cartoline, hanno incantato gli astanti, rendendoli più consapevoli del talento e della modernità di questo artista pugliese che merita di avere un posto nella nostra memoria collettiva.

 

 

Leggi
Premio Nikolaos Città di Bari per lo Sport

07 Dicembre 2024

Premio Nikolaos Città di Bari per lo Sport

Premio allo sport

IX Edizione del Premio Nikolaos Città di Bari per lo sport

Si è tenuta il 7 dicembre 2024 presso la sede della storica  Società Ginnastica Angiulli, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Nikolaos Città di Bari per lo sport”. Il premio ormai giunto alla sua nona edizione, è stato  organizzato dalla Fondazione Nikolaos  con la collaborazione della Società Ginnastica Angiulli, da sempre divulgatori di valori positivi come lealtà, amicizia, impegno culturale e sportivo e perseveranza.

Gli ideatori del premio, Vito Giordano Cardone e Giuseppe Cascella hanno dichiarato che:

La quantità di premiati e i risultati raggiunti da atleti e squadre ci dimostrano che lo sport a Bari è parte integrante della nostra comunità e ne aiuta a migliorare la coesione a 360 gradi”.

Il padrone di casa, il Presidente della Società Ginnastica Gaetano Ingravallo, ha affermato:

“Avere in casa propria, la IX edizione del Premio Nikolas città di Bari per lo Sport, è l’occasione per riconoscere all’Angiulli l’importante lavoro svolto sul territorio da quasi 120 anni”. 

Alle ore 10:30, si è dato inizio al Premio Nikolaos città di Bari per lo Sport, preceduti da una lectio magistralis di Filomena Corbo professoressa associata di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari.

La cerimonia è proseguita con l’annuncio dei nomi dei vincitori delle tre categorie: premio atleta del passato, presente, futuro e alla carriera, uomini e donne, ragazzi e ragazze che si sono distinti per le loro straordinarie performance sportive e che incarnano i valori di uno sport sano, etico e ricco di successi.

Il premio atleta del passato è stato assegnato alla memoria di Paolo Pinto storico nuotatore barese; il premio atleta presente è stato attributo a Leonardo Dinelli velista e il premio atleta del futuro è stato conferito a Sara Servedio, lottatrice nella categoria Under 15.

Premio speciale alla carriera è stato consegnato all’ex-calciatore del Bari Antonio Di Gennaro, per gli indimenticabili successi ottenuti nelle stagioni ’88-’91 nella società calcistica barese e successivamente anche nella Nazionale Italiana.

Novità nell’edizione 2024 del Premio Nikolaos città di Bari per lo Sport è l’assegnazione di una riconoscimento speciale, la Targa AVIS che è stata attribuita alla Squadra Pesistica Femminile Under 13 che gareggia nella Società Ginnastica Angiulli Bari.

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte, il sindaco Vito Leccese, il senatore Filippo Melchiorre, l’on. Marco Lacarra, il sen. Gianmauro Dell’Olio, la Presidente del Municipio 2 Alessandra Lopez, la Presidentessa commissione cultura e sport municipio 2, prof. Fischietti Coordinatore Corso di Laurea Magistrale “Scienze e Tecniche dello Sport” presso l’Università di Bari, il Presidente del Circolo della Vela ing. Giambattista De Tommasi, il giornalista sportivo Michele Salomone, il vice presidente dell’AVIS Francesco Solitario, lo scrittore Lino Patruno e diversi illustri ospiti che hanno consegnato i prestigiosi premi e tutti gli intervenuti.

L’iniziativa è stata svolta sotto l’egida del patrocinio istituzionale della Regione Puglia, del Comune di Bari e Assessorato allo Sport, Coni Puglia, CCIAA di Bari, Confcommercio Bari- Bat, CNA Bari, Autorità Portuale, Aeroporti di Puglia, Ansmes, U.n.v.s, Avis, Associazione Albatros, Circolo della Vela, Museo dello Sport, Associazione il Tedoforo e CasaBari.

Un ringraziamento speciale a Cristina de Vita scrittrice ed esperta di comunicazione culturale, che ha presentato l’evento, al dr. Vito Giordano Cardone e dr. Cascella Giuseppe organizzatori dell’evento e al Presidente della Società Ginnastica e al dr. Gaetano Ingravallo che ha ospitato questa manifestazione.

Leggi

Dona il tuo 5x1000

Un gesto che non costa nulla, ma che dona un immenso aiuto: la tua firma per il 5×1000 alla Fondazione Nikolaos contribuirà alla realizzazione dei nostri progetti di solidarietà, per un mondo più bello e più giusto.

Scopri di più

Il giornale della fondazione

Leggi

Sfoglia il giornale della Fondazione Nikolaos

A partire dal 2017, la Fondazione Nikolaos è orgogliosa di diffondere la propria attività e i propri traguardi anche per mezzo di una rinnovata veste di comunicazione e informazione 2.0, costituita dalla rivista online ufficiale Nikolaos.it: si tratta di un nuovo ponte di contatto e di condivisione, capace di raccogliere le parole, le emozioni, i colori che descrivono la nostra essenza e lo spirito che anima tutte le nostre attività. In ogni uscita, disponibile ogni tre mesi sul nostro sito web, sarà possibile rivivere le attività svolte, leggere le interviste ai protagonisti dei mesi trascorsi e sfogliare il calendario degli eventi in programma. Buona lettura!

Newsletter

loader invio in corso...