News – Pagina 10 – Fondazione Nikolaos

News

Inaugurazione Orto della Salute

Inaugurazione Orto della Salute

25 Giugno 2019

Orto della salute

“Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo”. Ippocrate.

È solo un piacere personale? No, la cura dell’orto, o del giardino, è anche un fondamentale fattore di salute.

Con questo presupposto il prossimo è stato inaugurato lo scorso 22 giugno alle 10, in strada la Lamia 3 a Ceglie Del Campo l’Orto della Salute, studiato e promosso dall’omonima Associazione, in collaborazione con la Fondazione Nikolaos.

Alla presentazione sono intervenuti l’Assessore comunale al Welfare, Francesca Bottalico, il presidente della Circoscrizione Picone-Poggiofranco Gianlucio Smaldone, il Presidente della Fondazione Nikolaos, Vito Giordano Cardone e i responsabili del progetto, Vincenzo Limosano e Roberto Berardi.

Il progetto si propone di intervenire a favore di coloro che, affetti da disabilità fisica o mentale, versano in situazioni di esclusione o emarginazione sociale: a loro sono dedicati percorsi di accompagnamento a attività che agevolino l’inserimento sociale contribuendo al miglioramento e mantenimento delle autonomie personali.

Si tratta di un vero e proprio “orto comune”, che sarà curato dai disabili con il supporto di uno staff di volontari e di un operatore specializzato del settore agricolo e in orti sociali, nonché da tutte le associazioni a diverso titolo coinvolte nel progetto. L’orto sorge in una piccola area coltivabile messa a disposizione dalla Onlus Nikolaos prof. Nicola Damiani e la sua manutenzione è affidata ai soci dell’Associazione Orto della Salute.

«Attraverso questo progetto è possibile migliorare le condizioni di vita dei diversamente abili residenti nell’area metropolitana di Bari con l’apprendimento di nuove abilità e competenze pratiche e teoriche costituisce un supporto per l’autonomia e l’autostima dei soggetti con obiettivo l’ortoterapia»  è  il commento di Roberto Berardi, responsabile dell’Orto della Salute, che prosegue «Far crescere una coltura, innesca nel partecipante senso di orgoglio e soddisfazione e contribuisce a sviluppare senso di responsabilità, stimola capacità cognitive e muscolari».

La Fondazione Nikolaos avrà il compito di pianificare le attività dell’orto (studio, ubicazione, superficie da coltivare, scelta delle piante e delle attrezzature da utilizzare). Il gruppo di lavoro si riunirà periodicamente, per monitorare le attività di coltivazione e manutenzione mentre i volontari contribuiranno all’utilizzo delle attrezzature e dei materiali necessari e all’affiancamento costante dei disabili sul campo.

Leggi

Seconda Edizione di BITLIBRI a Bitritto il 15 e 16 Giugno

Seconda Edizione di BITLIBRI a Bitritto il 15 e 16 Giugno

12 Giugno 2019

Altri eventi

La FONDAZIONE NIKOLAOS Vi invita a non mancare alla seconda edizione di BITLIBRI che si terrà a Bitritto il 15 e 16 Giugno dalle ore 18.30! Quest’anno la bellissima Piazza Leone sarà resa incantevole da libri, scrittori e concerti di musica jazz. Autori illustri provenienti da varie parti d’Italia e grandi musicisti come Guido Di Leone e Paolo Lepore porteranno nel meraviglioso salotto letterario di Bitritto bellezza, arte e cultura per regalarci due serate indimenticabili. Vi aspettiamo numerosi!

Leggi

La Fondazione Nikolaos partecipa alla 6^ Rievocazione del Gran Premio di Bari

La Fondazione Nikolaos partecipa alla 6^ Rievocazione del Gran Premio di Bari

29 Maggio 2019

Altri eventi

Come da consuetudine, anche quest’anno la Fondazione Nikolaos è stata partner di Old Cars Club nella realizzazione della 6^ Rievocazione del Gran Premio di Bari.

Divenuto ormai appuntamento fisso della primavera barese, l’evento si è svolto quest’anno dal 26 al 28 Aprile e ha coinvolto circa 50 equipaggi a bordo di splendide auto d’epoca datate dal 1947 al 1956 (anni in cui si è svolta la storica gara a Bari).

Suggestiva la partenza in notturna alle 21.30 di sabato 27 aprile: partendo da  Piazza Prefettura e percorrendo tutto Corso Vittorio Emanuele, le auto hanno emozionato il grande pubblico del sabato sera barese, regalando un assaggio della gara del giorno seguente. La domenica mattina, tutti pronti alle ore 9 per l’Inno nazionale e per il briefing dei piloti, dopo il quale è stato dato l’avvio alle tre manches di gara.

Durante i tre giorni, non sono mancati momenti di spettacolarità, come la parata delle auto storiche degli associati Old Cars Club  – che, partita dalla sede di Via Napoli, è giunta in Corso Vittorio Emanuele – ma anche le esposizioni statiche dei bolidi d’epoca e le sfilate dei club Ferrari, Porsche e delle Moto Ducati.

Leggi

IV Edizione Premio Nikolaos Città di Bari per lo Sport

IV Edizione Premio Nikolaos Città di Bari per lo Sport

13 Aprile 2019

Premio allo sport

Si è svolta sabato 13 Aprile 2019, nel Fortino Sant’Antonio di Bari, la 4^ edizione del Premio Nikolaos Città di Bari per lo Sport, organizzato dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Tedoforo” e il patrocinio della Commissione Sport del Comune di Bari. Quattro gli atleti premiati in questa edizione: Roberto Ferrarese, grande velista del passato, l’Arbitro Gigi Nasca per il presente, la giovanissima tennista Vittoria Paganetti e il suo coetaneo, già campione di canottaggio, Michelangelo Quaranta, in rappresentanza dello Sport del futuro.

Leggi

3^ Borsa di Studio Gran Premio di Bari “Nunzio Canta”

3^ Borsa di Studio Gran Premio di Bari “Nunzio Canta”

05 Aprile 2019

Altri eventi

A circa un mese dall’avvio della 6^ Rievocazione del Gran Premio di Bari, si rinnova la partnership tra la Fondazione Nikolaos e Old Cars Club per la 3^ edizione della Borsa di Studio Gran Premio di Bari “Nunzio Canta”.

Aperto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari, il concorso, dal titolo “Riscrivi il manifesto del Gran Premio di Bari” ha visto giovanissimi artisti cimentarsi nella realizzazione di un’opera capace di coniugare originalità e tradizione. Le più belle opere pervenute, sono state esposte dal 30 marzo al 5 aprile 2019 all’interno del Fortino Sant’Antonio di Bari, nell’ambito della mostra “La storia del Gran Premio” organizzata dallo stesso Club Old Cars.

Al termine della mostra, venerdì 5 Aprile, il Presidente di Old Cars Club, Antonio Durso e il Vicepresidente della Fondazione Nikolaos, Roberto Di Marcantonio, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli e della Professoressa Pucciarelli, docente dell’Accademia di Belle Arti, hanno assegnato la Borsa di Studio alla giovane artista Vittoria Lorusso, per la sua personale e originale riproposizione del Manifesto del Gran Premio di Bari.

Leggi