News – Pagina 20 – Fondazione Nikolaos

News

Progetto Ortoterapia

Progetto Ortoterapia

10 Maggio 2017

Altre iniziative

Mercoledì 10 maggio ha preso il via il  progetto  Ortoterapia organizzato dalla fondazione Nikolaos in collaborazione con la Prof Nicola Damiani Onlus.

L’intento è quello di intervenire a favore di coloro che, affetti da disabilità fisica o mentale, versano in situazioni di esclusione o emarginazione sociale, attraverso l’apprendimento di nuove abilità e competenze che permettono l’integrazione dei disabili all’interno della comunità.

Attraverso questo impegno, è stato possibile migliorare le condizioni di vita dei diversamente abili residenti nell’area Metropolitana di Bari: l’apprendimento di nuove abilità e competenze pratiche e teoriche costituisce un supporto per l’autonomia e l’autostima dei soggetti destinatari.

Caratteristica principale del progetto è la creazione di un orto comune, che sorge in una piccola area coltivabile messa a disposizione dalla Prof. Nicola Damiani Onlus,  ad opera dei soggetti disabili, supportati da tutti i volontari delle associazioni coinvolte nel progetto.

L’Ortoterapia o Terapia Orticolturale è un metodo riabilitativo del disagio e della disabilità che appartiene all’ambito delle terapie occupazionali. Consiste nella cura e nella gestione del verde, nella coltivazione di fiori, ortaggi ed altre piante.  Questa attività  migliora il tono dell’umore, stimola il senso di responsabilità e socializzazione, rafforza fiducia e autostima e potenzia i rapporti con gli altri.

 

Leggi

Centro di ascolto Sant’Antonio

Centro di ascolto Sant’Antonio

10 Maggio 2017

Altre iniziative

Mercoledì 10 maggio è stato inaugurato, nei pressi della Chiesa di Sant’Antonio a Bari, un centro di ascolto a carattere sanitario, nell’ambito dei programmi di solidarietà attivati dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con  gli operatori sanitari aderenti all’iniziativa Medici on the Road e all’Associazione Onlus Prof. Nicola Damiani. 

La struttura aperta al pubblico ogni venerdì, si rivolge a tutti coloro che, in situazioni di bisogno, vorranno sottoporsi a screening di base gratuiti.

L’obiettivo è quello di fornire prestazioni sanitarie gratuite ai senza fissa dimora, alle famiglie che gravano in difficoltà economiche e ai bisognosi di ogni età.

E’ stato il dottor Enzo Limosano,  chirurgo vascolare da anni impegnato nel volontariato, ad ascoltare gli ospiti, ad effettuare le visite di prevenzione e a indirizzare i pazienti ad altri medici volontari che fanno parte della prof. Nicola Damiani Onlus.

A chiedere una mano ai professionisti che fanno parte della Fondazione Nikolaos è stato il parroco padre Vito Dipinto impegnato da anni a fronteggiare  i problemi delle famiglie che risiedono nel quartiere  Madonnella.

Leggi

“Mani Unite per il Congo” 2017: gli interventi in Africa

“Mani Unite per il Congo” 2017: gli interventi in Africa

20 Febbraio 2017

Altre iniziative

Grazie ai fondi raccolti in occasione della cena di solidarietà “Mani Unite per il Congo” del dicembre del 2016, nel 2017 è stato possibile portare a termine i lavori di costruzione dello spazio adibito a mensa per i piccoli ospiti dell’orfanotrofio Alama Ya Kitumaini di Katana (Congo)

Sono stati inoltre acquistati e donati alla struttura due pannelli fotovoltaici, che si prevede possano aumentare già nei prossimi mesi.

Leggi

“Mani unite per il Congo” 2016: il Gala di solidarietà

“Mani unite per il Congo” 2016: il Gala di solidarietà

11 Dicembre 2016

Altre iniziative

Lunedì 11 dicembre si è svolta la cena di beneficenza Mani Unite per il Congo realizzata dalla Fondazione Nikolaos in collaborazione con Attivamente Puglia OnlusSlow Food e Progetto Agata Smeralda Onlus.

Liniziativa che vede la partecipazione dei più rinomati chef pugliesi,  è volta alla realizzazione di interventi di scolarizzazione e autocostruzione nel villaggio dei bambini dell’orfanotrofio congolese “Alama Ya Kitumaini” (‘segno di speranza’), situato nella regione Sud-Kivu della nazione centroafricana.

Data la sua particolare localizzazione, è raggiungibile esclusivamente attraverso un percorso difficile e tortuoso tra i paesaggi dell’Africa equatoriale; diventa quindi fondamentale portare il nostro aiuto a questi bambini in grave difficoltà.

I fondi raccolti saranno consegnati direttamente da Antonella Scatigna nel suo prossimo viaggio in Congo.

 

Leggi

Il Mondo di San Nicola

Il Mondo di San Nicola

25 Novembre 2016

Altri eventi

Il  25 novembre 2016 ha preso il via Il Mondo di San Nicola, iniziativa che offre un’esperienza di conoscenza e approfondimento sulla figura di San Nicola e un’opportunità d’incontro tra cittadini laici e cristiani, famiglie e operatori culturali. Il ricco e variegato programma di attività presenta performance teatrali, spettacoli per bambini, tavole rotonde, eventi espositivi, mostre d’arte e videoinstallazioni.

Come racconta la tradizione popolare, la storia del Santo è ricca di gesti di generosità e umanità che lo hanno reso per questo caro al popolo, perché vicino alla gente e ai suoi problemi. Il San Nicola che vogliamo raccontare è una figura potente e magnanima, santo protettore delle donne da marito e salvatore dei bambini, amante dei forestieri e soccorritore dei marinai, secondo un’ottica totalmente cristiana, che incarna il legame tra tradizione passata e presente.

Il mondo San Nicola racchiude una tradizione collettiva dei baresi, con delle celebrazioni che attingono alla storia e al folclore ma anche piccole tradizioni familiari, fatte di rituali domestici, manifestazioni di fede, messe notturne in Basilica, momenti intimi di raccoglimento e di condivisione pubblica. Anche questo “San Nicola” privato ci interessa raccontare, perché i valori e le tradizioni vivono attraverso la gente, attraverso chi le anima, le interpreta e le trasmette.

Leggi